Premesse
L’associazione “Amar – Amici di Mario – Onlus”, ha come missione di favorire e promuovere momenti di spiritualità, aggregazione, socializzazione, svago e culturali a favore dei propri soci siano essi persone in difficoltà (ogni difficoltà: disabilità fisica, economica, sociale, ecc), volontari o amici. L’attività è aperta anche a non soci e comprende l’animazione presso residenze per anziani.
L’Ing. Mario Martoglio, deceduto alcuni anni fa e a cui si riferisce la denominazione dell’Associazione, era un imprenditore che, insieme alla moglie signora Ofelia Filip, ha sempre svolto, in silenzio e con molta discrezione, attività filantropica verso persone in difficoltà. Nel ricordo dell’Ing. Martoglio, la vedova, signora Ofelia, continua questa attività coadiuvata dall’Associazione Amici di Mario di cui è Presidente Onorario.
Dal “Giralibro” alla Biblioteca
Attualmente, nell’ambito di Amar, è attiva l’iniziativa “Giralibro”: la possibilità dei Soci di avere in prestito volumi conferiti da altri soci e catalogati. L’idea per il presente progetto è nata dalla consistenza e dalla qualità che sta assumendo questa biblioteca (tant’è che si è dovuto sospendere i conferimenti per mancanza di spazi).
Questo progetto tratta la possibilità di costituire una vera e propria biblioteca, con volumi catalogati e una gestione elettronica delle movimentazioni.
Una biblioteca Multiutenza
Poiché Amar svolge la propria azione di animazione anche nell’ambito di case di riposo e residenze per anziani, il progetto prevede che l’accesso ai servizi di questa biblioteca, oltre ai soci e amici di AMar, sia offerto, come parte delle “terapie occupazionali”, anche agli ospiti delle Residenze in cui opera e ai loro Parenti.
Terminata la fase di avvio e di sperimentazione i servizi della biblioteca verranno resi disponibili anche alla popolazione del quartiere dove la biblioteca ha sede.
Attualmente le Residenze e case di Riposo dove l’Associazione Amar svolge attività di animazione, compagnia e terapia occupazionale sono tre:
- La Residenza Segesta Crocetta, dove l’Associazione ha la propria sede e opera con frequenza bisettimanale. All’occorrenza svolge anche attività di accompagnamenti a eventi esterni (Rappresentazioni teatrali, passeggiate, ecc).
- Casa di Riposo San Pio X con frequenza settimanale: attività di compagnia e accompagnamenti per esami e visite mediche.
- Centro la Salle con frequenza saltuaria: attività di compagnia.
A regime di funzionamento della biblioteca, i servizi previsti per queste strutture potranno essere estese ad altre Residenze e Case di riposo.
Una biblioteca Multimediale
Nell’ambito della biblioteca saranno disponibili, oltre ai libri, opere su diversi supporti multimediali quali DVD, CD, Videocassette, Cassette audio.